Cappelli di Babbo Natale

Eccomi con un’altra ricetta per natale 🙂 i cappelli di Babbo Natale sono un dolce semplice e buonissimo! Sono composti da un pan di spagna al cacao farcito con marmellata di lamponi e decorati con ganache al cioccolato, lamponi e panna. Pronti per portarli in tavola? Ecco la ricetta 🙂

Ingredienti:

Per il pan di spagna al cacao:

-250 g di zucchero;

-4 uova;

-120 g di farina;

-40 g di cacao;

Per la ganache al cioccolato:

-300 ml di panna;

-350 g di cioccolato fondente.

Per la farcia e la decorazione:

-marmellata di lamponi q.b.;

-lamponi grandi;

-panna montata circa 100 ml.

Iniziate a preparare il pan di spagna montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere una spuma chiara, aggiungete la farina e il cacao setacciati. Versate il composto in una teglia rettangolare da 20×30 e fate cuocere a 180° per 15-20 min. Fate la prova stecchino e lasciate raffreddare. Preparate la ganache: scaldate la panna e quando starà per bollire aggiungete il cioccolato tritato, spegnete il fuoco e mescolate fino a quando non si sarà sciolto tutto il cioccolato.

Quando il pan di spagna sarà freddo, tagliatelo a metà e bagnatelo leggermente con acqua e zucchero e farcitelo con la marmellata. Tagliate a cubetti il pan di spagna e ponete i cubetti distanziati su una griglia fitta con sotto un vassoio. Colate la ganache sul pan di spagna avendo cura di coprire bene ogni lato. Recuperate la ganache dal vassoio se necessario per coprire i cubetti. Lasciate indurire in frigo qualche minuto. Nel frattempo montate la panna e lavate i lamponi. Riprendete i cubetti e con l’aiuto di una sac a poche con un beccuccio a stella piccolo mettete un ciuffetto al centro e coprite con un lampone, poi fate piccoli ciuffetti alla base del lampone e uno in cima. Fate cosi fino a terminare i dolcetti. Lasciate in frigo fino al momento di servire. Buone feste a tutti!

cappelli di babbo natale.jpg

 

Pubblicità

Un pensiero su “Cappelli di Babbo Natale

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...