Rotolo ai lamponi senza cottura

Eccomi qui con un nuovo dolce. Una cosa improvvisata, fatta all’ultimo senza seguire nessuna ricetta.. ho seguito solo quello che avevo in casa! Avendo qualche lampone in frigo ho pensato un pò a cosa fare, l’idea del rotolo mi ha ispirato fin da subito, ma non avevo molta voglia di accendere il forno cosi ho optato per una base diversa, molto fresca che fa subito estate. E’ talmente buono che non ho fatto in tempo a fare una foto ad una fetta che era già finito! Bando alle ciance, vi do la ricetta!

Ingredienti:

-200 ml di panna da montare;

-250 g di mascarpone;

-80 g di zucchero a velo;

-1 uovo;

-3 confezioni (singole,monoporzioni) di pavesini;

-maraschino q.b.;

– 1/2 confezione di lamponi.

Per prima cosa semi montate la panna con le fruste elettriche. Prima che sia montata del tutto aggiungete il mascarpone e continuando a mescolare anche lo zucchero a velo. In ultimo aggiungete l’uovo. Disponete su un piano un foglio di pellicola abbastanza lungo. Inzuppate leggermente i pavesini nel maraschino e disponeteli in tre file ben vicini tra loro. Prendete la crema preparata in precedenza e versatene più della metà (qualche cucchiaio servirà per la decorazione) livellandola ma senza andare troppo sui bordi; disponete i lamponi sulla crema tenendone una decina per la decorazione. Con l’aiuto della pellicola formate il rotolo non troppo stretto, facendo attenzione a non muovere troppo i pavesini. Una volta formato il rotolo lasciatelo avvolto nella pellicola e fatelo riposare 15 minuti in frigo. Riprendete il dolce e disponetelo su un piatto da portata, con la crema avanzata formate dei ciuffi sulla superficie e aggiungete i lamponi. Lasciate riposare in frigo fino al momento di servire.

rotolo pavesini senza cottura.jpg

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...