Charlotte alle pere

Benvenuto Marzo!! Finalmente è arrivato il mese che più preferisco in tutto l’anno.. nell’aria c’è profumo di primavera, iniziano le giornate calde, il sole brilla in un cielo blu limpido, i fiori iniziano a sbocciare.. e poi è il mese del mio compleanno, come faccio a non amarlo 😛 Chiacchiere a parte, oggi qui da me c’è una giornata splendida e avevo voglia di un dolcino semplice e leggero con le pere. Ho optato per questa ‘charlotte’ caramellando leggermente le pere in padella e unendole poi a strati di crema pasticcera, su letto di savoiardi. Gli ingredienti sono davvero pochi e semplici, spero che farete anche voi questa ricetta, se fosse cosi fatemelo sapere!

Ingredienti per 4 persone:

Per la crema pasticcera:

-50 g di zucchero;
-2 tuorli;
-25 g di farina;
-250 ml di latte;
-scorza di 1 limone.

Per la farcia:

-2 pere abate;
-2 cucchiai di zucchero di canna;
-cannella;
-15 savoiardi circa.

Per preparare la crema pasticcera sbattete in una pentola a doppio fondo lo zucchero con i tuorli, aggiungete la farina setacciata e poco alla volta il latte. Mettete la pentola sul fuoco e mescolate fino a quando la crema non si addenserà senza bollire. Fate raffreddare.

Sbucciate le pere e tagliatele a fettine piccole e sottili, disponetele in una padella con zucchero e una spolverata di cannella e fate andare a fuoco molto basso inizialmente, poi se serve aggiungete pochissima acqua e alzate il fuoco per qualche minuto, poi spegnete.

Inzuppate da un lato solo i savoiardi con acqua e zucchero (se volete aggiungete del limone) e disponeteli nel contenitore scelto,oppure come me dividete a metà i savoiardi e con l’aiuto di un coppapasta formate il bordo, poi create il fondo con dell’altro biscotto. Versate qualche cucchiaio di crema pasticcera , alternatela con le fettine di pere caramellate e poi mettete un altro strato di crema. Guarnite con qualche fettina di pera. Lasciate riposare in frigo e servite freddo.

charlotte-alle-pere1

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...