Oggi vi propongo un piatto tipico piemontese: i capunet. I capunet non sono altro che degli involtini di carne trita rivestiti da foglie di verza precedentemente sbollentate. Sono eccezionali! Vengono fatti cuocere in un fondo di passata di pomodoro, e si accompagnano con le verdure che preferite. Vi lascio alla ricetta 🙂
Ingredienti:
Per 4 persone (10 capunet):
-5 foglie di verza grandi;
-200 g di carne trita;
-1 uovo;
-50 g di parmigiano;
-sale, pepe;
-olio q.b.;
-1 scalogno;
-4 cucchiai di passata di pomodoro.
Per prima cosa per preparare i capunet sbollentate le foglie di verza intere per 2 min. Togliete dall’acqua le foglie e tagliatele a metà, eliminando la costa interna che si trova in ogni foglia e fate sbollentare quest’ultima ancora per altri 2-3 min. In una ciotola mescolate il trito di carne con l’uovo, il parmigiano e aggiustate di sale e di pepe. Tagliate a pezzettini le coste della verza che saranno diventate morbide e unitele al trito. Allargate singolarmente le mezze foglie di verza e ponete al centro di ognuna una piccola porzione di carne, richiudendo a fagottino la verza sopra la carne. In una pentola mettete un giro d’olio e fate soffriggere lo scalogno tritato. Unite la passata di pomodoro, aggiustate di sale e pepe e unite i capunet. Fate cuocere circa 15-20 min.