Barrette veloci ai cereali

Oramai di barrette ai cereali ne è pieno il mondo, si trovano ovunque e di tanti gusti diversi. Ma perchè non provare a farle a casa? Sono semplicissime da realizzare, e poi possiamo mettere tutti gli ingredienti che vogliamo, in base ai propri gusti. Ottime per uno spuntino, io le ho preparate un pomeriggio cosi da averle per la colazione del giorno dopo, peccato che a cena me le hanno spazzolate tutte! Non ne è rimasta neanche una briciola!

Io non ho pesato gli ingredienti, semplicemente aggiungevo poco alla volta quello che mi trovavo sotto il naso 🙂  vi do comunque più o meno le dosi che ho usato io, ma tanto non occorre essere precisi per questa ricetta 🙂

Ingredienti:

-50 g di uvetta;
-1 tazza da thè di cereali secchi (io ho usato i Kellogg Special K classici, che amo);
-80 g di nocciole, meglio se tostate;
-4-5 fichi secchi;
-1 mezza fetta di ananas fresco (se non ce l’avete non usate quello sciroppato, piuttosto non mettetelo o usate dei datteri o mele);

Mettete in ammollo l’uvetta. In una ciotola versate i cereali. Tritate le nocciole e aggiungetele ai cereali. Tagliate a dadini i fichi e l’ananas e aggiungeteli ai cereali e nocciole. Strizzate l’uvetta e aggiungete anche questa al composto. Con le mani mescolate bene e sminuzzate leggermente i cereali cosi da farli aderire meglio alla frutta. In una teglia da forno rivestita, con l’aiuto di un coppapasta rotondo (io ho usato anche la forma a fiore) formate i dischi schiacciando bene il composto con l’aiuto di un cucchiaio. Dovrebbero venire 9 dischi. Fate cuocere a 190° per circa 15 min.

barrette-veloci-ai-cereali

 

 

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...