Oggi voglio proporvi questa buonissima ricetta del danubio salato che ho fatto ieri sera per cena. Non avevo mai sentito parlare di questo piatto fino a qualche giorno fa, anche se a quanto pare è famossisimo, cosi ieri sera mi sono convinta a farlo. Esiste sia la versione salata che dolce e la cosa bella è che ognuno può farcirla come vuole. Io ho messo speck e mozzarella, ma sono curiosa di farlo con spinaci e grana la prossima volta 🙂 comunque davvero questa ricetta è stra ottima e noi a cena ce lo siamo divorato in un lampo! il procedimento è facile e veloce, tenete solo conto delle 2 ore di lievitazione quindi dovete partire per tempo a farlo. Non rimarrete delusi ve lo prometto!
Ingredienti:
Per uno stampo da 20 cm:
-250 g di patate;
-250 g di farina;
-1 uovo;
-1/2 bustina di lievito di birra;
-10 g di olio extravergine;
-4 g di sale.
Per il ripieno:
-1 mozzarella;
-50 g di speck.
Per prima cosa sbucciate e tagliate a dadini le patate e fatele bollire fino a quando saranno ben cotte. In una terrina schiacciate con una forchetta le patate, aggiungete la farina, l’uovo e lo lievito e iniziate ad impastare. Aggiungete l’olio e infine il sale. Formate una pallina morbida e liscia e lasciate lievitare un’ora in un posto caldo coperta con della pellicola. Trascorsa un’ora prendete l ‘impasto e dividetelo in palline di circa 50 g l’una, schiacciatele una ad una con la mano e per ogni pallina mettere una fetta di speck e una fettina di mozzarella e richiudete formando una sfera. Trasferite le sfere ripiene in una teglia di 20 cm ricoperta di carta forno e ricopritela con la pellicola e lasciatela lievitare un’altra ora. Quando saranno pronte, accendete il forno a 180° e mentre questo va in temperatura spennellate il danubio salato con dell’olio extravergine. Infornate e fate cuocere per 30-35 min fino a quando non sarà dorato. Servite caldo.