Come promesso, ecco un’altra ricetta presa dal mensile di Esselunga Da noi del mese di novembre. Sono tortini ai cachi molto leggeri e buoni, una delle prime ricette che mi hanno colpito di questo mensile. Veloci e facili da fare, io ho provato anziché cuocerli in forno, a farli cuocere in padella, formando un’unica forma invece che fare tanti tortini monodose. Il risultato? il tortino si è cotto alla perfezione!! senza spreco di luce 🙂 basta una pentola antiaderente classica o come nel mio caso in pietra ed il gioco è fatto 🙂
Ingredienti:
-200 g di polpa di cachi maturi;
-90 g di farina 00;
-50 g di miele di acacia;
-2 uova;
-50 g di gherigli di noci;
-1/2 bustina di lievito;
-succo di limone;
-1 dl di olio di girasole (io ne ho messo solo 60 ml perché mi sembrava troppo);
-sale;
-zucchero a velo.
Frullate la polpa di cachi con il miele e un cucchiaio di succo di limone. Sbattete in una ciotola le uova con l’olio e un pizzico di sale, poi unite la polpa dei cachi preparata. Incorporate, versandoli a pioggia, la farina e il lievito setacciati insieme, in 2-3 volte, mescolando. Infine, aggiungete le noci tritate finemente nel mixer.
Cottura in forno: Suddividete l’impasto in 4 stampini da tartelletta di circa 10 cm di diametro, livellando l’impasto. Cuoceteli in forno già caldo a 180 ° per 30 min e lasciateli raffreddare. Spolverateli di zucchero a velo.
Cottura in padella : io ho usato una pentola in pietra del diametro di 24 cm. Imburrate bene la padella senza mettere la farina, versate il composto e mettete su un gas medio con uno spargifiamma e con il fuoco tutto basso. Coprite con il coperchio e fate cuocere per 30 min. Trascorso il tempo, quando nell’aria si sarà sprigionato il profumo di torta, con molta attenzione capovolgete la pentola in modo che la torta sia sul coperchio, e trasferitela nella pentola, cosi che prenda colore anche la parte che prima era sopra. Fate cuocere ancora 5-10 min e poi spegnete. Fate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.