Ieri sera ho voluto provare a fare questa ricetta che ho trovato sul mensile di Esselunga, un’ esclusiva per i clienti fidaty, dove trovo sempre un sacco di ricette buonissime e facili da fare. In questo numero di novembre ho trovato davvero molte ricette che non vedo l’ora di fare.. questa sarà la prima di una lunga serie 🙂 Avendo nell’orto dei cavoli verza mi sono messa all’opera. Non avevo mai provato una vellutata di verza prima, ma ho scoperto che è buonissima! Mi sa che la farò spesso anche senza i tortini.
P.s. : vi copio la ricetta proprio com’è scritta sul mensile, mettendo solo in ordine gli ingredienti perchè trovo sia più comodo :). Teoricamente l’interno dovrebbe essere un cuore fondente che viene fuori appena tagliate il tortino, io purtroppo devo aver sbagliato qualcosa e non era fondente 😀 spero comunque che apprezziate questa ricetta, perchè io l’ho trovata ottima!
Ingredienti:
Per il cuore fondente:
-8 cl di panna da cucina;
-40 g di Parmigiano.
Per la vellutata:
-300 g di verza;
-1 scalogno;
-1 patata;
-olio extra vergine d’oliva;
-brodo vegetale (io ho usato l’acqua di cottura della verza).
Per i tortini:
-40 g di burro;
-40 g di farina 00;
-4 dl di latte;
-sale, pepe, noce moscata;
-3 uova;
-60 g di Parmigiano.
Per il cuore fondente scaldate la panna con 40 g di Parmigiano, mescolando per amalgamare. Suddividete il composto in 6 incavi di uno stampo per ghiaccio e mettetelo in frizer per almeno 3 ore.
Per la vellutata, pulite la verza, eliminando le coste più dure, tagliatela a striscioline, poi tuffatele in abbondante acqua bollente salata, per 15 min. Intanto rosolate lo scalogno tagliato a fettine con 4 cucchiai d’olio per 2-3 minuti, mescolando. Aggiungere la verza e la patata sbucciata e ridotta a dadini, fate insaporire poi versate 2 dl di brodo, coprite e proseguite la cottura per circa 25 min,unendo altro brodo man mano che il fondo si asciugherà. Fate intiepidire,quindi frullate fino a ottenere un composto denso,unendo poco brodo se necessario.
Per i tortini fondete in una casseruola il burro, versate a pioggia la farina e tostatela per 2-3 min, aggiungete il latte caldo tutto in una volta e portate a ebollizione mescolando per 7-8 min finchè la besciamella si addenserà. Regolate di sale, pepe e noce moscata e fate intiepidire. Incorporate il Parmigiano e le uova una alla volta, poi suddividete il composto in 6 stampini imburrati e infarinati. Inserite al centro di ciascuno 1 cubetto di fonduta congelata, trasferiteli in forno già caldo a 180° e cuoceteli per circa 20 min. Suddividete la vellutata nei piatti, sformate al centro i tortini e servite subito.