Questa è la torta da dove è nato tutto..è stata la mia prima vera torta ufficiale, dove ho capito che volevo fare di questa passione una professione.
L’ho realizzata per i miei 20 anni, quindi si parla di due anni fa (si non è passato molto tempo, si prima per i compleanni in famiglia si andava a comprare un bel vassoio di bignole 😛 ).
E’ un classico pan di spagna, con bagna al maraschino. Come farcia ho usato la crema chantilly all ‘italiana e per decorarla ho usato pasta di zucchero, fragole e granella di nocciole.
Ingredienti:
Per il pan di spagna:
-50 g di tuorli (circa 3 tuorli);
-250 g di uova intere (circa 5 uova);
-350 g di zucchero;
-350 g di farina;
-1 bustina di vanillina.
Per la crema chantilly all’italiana:
per la crema pasticcera:
-4 tuorli;
-100 g di zucchero;
-50 g di farina;
-500 ml di latte.
200 ml di panna montata da aggiungere alla crema pasticcera fredda.
Per decorare:
-1 panetto di pasta di zucchero colorata (circa 300 grammi);
-granella di nocciole q.b.;
-circa 15 fragole medio-grandi.
Preparazione del pan di spagna:
Montare tuorli, uova intere e zucchero per 15 minuti, deve diventare un composto bello spumoso e soffice. Unire la farina setacciata poco alla volta, mescolando con una spatola dall’alto verso il basso per non smontare il composto. Versare un uno stampo (questa dose basta per uno stampo da 24-26 cm) e cuocere a 180° per circa 25-30 minuti. Fare la prova dello stecchino. Quando è cotto lasciar raffreddare.
Preparazione della crema pasticcera:
In una casseruola sbattere con una frusta a mano i tuorli con lo zucchero per qualche minuto. Aggiungere la farina e poco alla volta il latte, sempre mescolando. Mettere sul fuoco basso e mescolare fino a quando la crema non si sarà addensata. Lasciare raffreddare e nel frattempo montare la panna. Quando la crema pasticcera sarà fredda unitevi la panna e mettere il tutto in frigo.
Composizione dolce:
Tagliare il pan di spagna a metà e bagnare entrambi i dischi con la bagna al maraschino (in un bicchiere mescolare mezzo bicchiere di maraschino, qualche cucchiaio d’acqua in base ai vostri gusti e un cucchiaino di zucchero). Mettere su un disco di pan di spagna la crema chantilly lasciandone da parte qualche cucchiaio che servirà dopo e richiudere con l’altro disco di pan di spagna.
Stendere la pasta di zucchero con l’aiuto di un mattarello e zucchero a velo. Ritagliare un disco della dimensione del pan di spagna (solo la parte superiore, i lati verranno coperti con la granella di nocciole) e posizionarlo sulla torta. Riprendere la crema chantilly e spennellarla sui lati della torta e far aderire la granella di nocciole. Con la sac a poche usare la restante crema per fare dei ciuffetti decorativi in cima alla torta. Tagliare a ventaglio le fragole e adagiarle sui ciuffetti di crema
.
Che bella!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona